Putin e Xi pensano all'immortalità? I microfoni aperti captano il sogno dei due leader

Scritto il 03/09/2025
da Matteo Pesce

Il presidente russo: "Oggi a 70 anni sei un bambino". Il cinese: "Con la tecnologia potremo vivere fino a 150 anni"

È il sogno di ognuno di noi, continuare a vivere in eterno. Ma chissà quante volte i leader dei regimi che tutto sono ma non democratici ci hanno pensato. Immortalità o almeno vivere di più di altri per restare al proprio posto in cima alla piramide.

Di esempi di presidenti a vita ne abbiamo avuti nel corso della storia, come di leader che hanno tenuto il proprio incarico fino all'ultimo respiro, letteralmente. Un esempio lo abbiamo nell'ex Jugoslavia, quando il compagno Tito ha fatto addirittura modificare la Costituzione per chiarire che nessuno gli sarebbe succeduto se non dopo la propria morte. Tra i casi più eccentrici c'è quello di Idi Ami, ex dittatore dell'Uganda, che oltre ai vari titoli dati da solo - come quello di Re di Scozia - si è anche proclamato presidente a vita del suo Paese, ma non gli è andata troppo bene visto che è durato solo otto anni. Insomma, nella storia il potere ha sempre dato alla testa a chi se lo prende con rivoluzioni, con le armi o colpi di stato, e anche oggi la situazione non è cambiata.

A Pechino, durante le celebrazioni degli 80 anni della vittoria contro il Giappone - vittoria il cui merito è in larga parte dovuto agli Stati Uniti - il numero uno del Cremlino e il presidentissimo Xi Jinping - che ha fatto modificare la costituzione sul limite dei mandati come capo della Repubblica Popolare in pieno stile Tito - camminando verso la Città Proibita hanno lasciato andare i loro pensieri e un microfono aperto ha captato le loro parole.

Uno scambio di battute tra i leader di Cina e Russia, seguiti da un'immensa delegazione internazionale, sull'immortalità: "Prima le persone non arrivavano a 70 anni, oggi sei ancora un bambino", scherza il leader cinese. "Con lo sviluppo delle biotecnologie sarà possibile trapiantare continuamente organi umani e le persone potranno vivere sempre più a lungo e persino raggiungere l'immortalità", gli risponde il presidente della Federazione russa. "Secondo le previsioni in questo secolo c'è la possibilità di vivere fino a 150 anni", chiude il padrone di casa prima di entrare nel palazzo della Città Proibita.

Un siparietto curioso che potrebbe far preoccupare il mondo dato che entrambi i leader di queste potenze - così pesantemente armate e con tanta voglia di tornare ai confini del passato - hanno 72 anni, il che fa pensare che, se la tecnologia arriverà presto dove loro sperano che arrivi, siamo solo a metà strada.